Academy

Quale piattaforma per la ricerca collaborativa e la produzione artistica, la Fondazione vuole valorizzare e diffondere conoscenza ed esperienza nel campo della ceramica. Nell’intento di raggiungere il più ampio pubblico possibile, la Fondazione offre un programma educativo e di mediazione multiforme durante tutto l'anno che comprende corsi, workshop, dimostrazioni, masterclass e conferenze. Le attività didattiche, che comprendono livelli base, intermedi e avanzati, sono pensate per coinvolgere partecipanti di ogni provenienza e generazione, dai principianti agli esperti e ruotano attorno a tre macro aree: ricerca sulla sostenibilità, in relazione ai materiali e al territorio; introduzione a tecniche sperimentali e riscoperta di pratiche dimenticate; esplorazione delle mostre in corso.

Corsi

Workshop

Residenze

Ogni anno la Fondazione Officine Saffi accoglie quattro residenti – da giovani talenti ad artisti affermati, da principianti a ceramisti esperti. Gli obiettivi del programma di residenza sono quelli di migliorare le conoscenze e le competenze attraverso il dialogo, lo scambio e la ricerca. A questo proposito, l’invito è rivolto ad artisti, designer, artigiani, architetti e pensatori che vogliano entrare a far parte della comunità della Fondazione Officine Saffi e affrontare una sfida nel campo della ceramica nel corso di una residenza di otto settimane, progettata per essere dinamica e di ampio respiro.
Una residenza alla Fondazione Officine Saffi è un'opportunità per esplorare le infinite possibilità di un medium unico che è anche catalizzatore per lo sviluppo di nuove forme di conoscenza. La Fondazione fornisce ai residenti un quadro di riferimento per affinare competenze e tecniche, rafforzando al contempo la propria pratica artistica attraverso la sperimentazione, lo scambio e l'interazione con la vivace scena culturale milanese.